2 Lire Vittorio Emanuele II
Stemma
Al Dritto è raffigurata l'effigie del Re d'Italia Vittorio Emanuele II, volto verso destra, con subito sotto (adiacente all'immagine) la firma dell'incisore "FERRARIS". Lungo il contorno è impressa l'iscrizione circolare "VITTORIO EMANUELE II", mentre nella parte inferiore è presente il millesimo di conio; più esternamente si trova un motivo formato da una serie di piccoli coni. Al Verso è inciso al centro lo stemma coronato dei Savoia, contornato dal collare dell'Annunziata (l'Ordine della Santissima Annunziata è la massima onorificenza di Casa Savoia), il tutto racchiuso da una corona costituita da due rami di alloro. Al di fuori della corona, in alto, è impressa la scritta ad arco "REGNO D'ITALIA" mentre in basso si trovano, al centro, l'indicazione del valore "L • 2", a destra la sigla in incuso "BN" (Banca Nazionale) ed a sinistra il segno di zecca, il quale può essere relativo ad una delle seguenti sedi:
- N - Napoli
- T - Torino
Ancora più esternamente, lungo tutto il contorno, si può notare un motivo formato da una serie di piccoli coni.
Contorno: scritta "FERT" (motto di Casa Savoia) ripetuta tre volte ed alternata a rosette e nodi Savoia, in incuso.
Diametro: 27,00 mm
Peso: 10,00 grammi
Materiale: argento 900/.. (1861-1862) o argento 835/.. (1863)
Anno | Segno | Rarità | Circolanti | Divisionali FDC | Divisionali FS | Tiratura totale |
---|---|---|---|---|---|---|
1861 | T* | R3 | 9.871 | 9.871 | ||
1862 | N** | R2 | 61.948 | 61.948 | ||
1863 | N | C | - | - | ||
1863 | T | C | 834.680 | 834.680 |
* - al verso al posto della sigla "BN" è presente il simbolo del direttore della zecca di Torino, una "B" in incuso in uno scudetto.
** - al verso, sulla destra, non è presente nessun simbolo al posto della sigla "BN".
Valore
Al Dritto è raffigurata l'effigie del Re d'Italia Vittorio Emanuele II, volto verso destra, con subito sotto (adiacente all'immagine) la firma dell'incisore "FERRARIS". Lungo il contorno è impressa l'iscrizione circolare "VITTORIO EMANUELE II", mentre nella parte inferiore è presente il millesimo di conio; più esternamente si trova un motivo formato da una serie di piccoli coni. Al Verso è presente al centro l'indicazione del valore "2 LIRE", scritta su due righe, racchiusa in alto dalla scritta ad arco "REGNO D'ITALIA" e in basso da una corona costituita da due rami di alloro. Nella parte inferiore, al di fuori della corona, si trovano a destra la sigla in incuso "BN" (Banca Nazionale) ed a sinistra il segno di zecca, il quale può essere relativo ad una delle seguenti sedi:
- N - Napoli
- T - Torino
Ancora più esternamente, lungo tutto il contorno, si può notare un motivo formato da una serie di piccoli coni.
Contorno: scritta "FERT" (motto di Casa Savoia) ripetuta tre volte ed alternata a rosette e nodi Savoia, in incuso.
Diametro: 27,00 mm
Peso: 10,00 grammi
Materiale: argento 835/..
Anno | Segno | Rarità | Circolanti | Divisionali FDC | Divisionali FS | Tiratura totale |
---|---|---|---|---|---|---|
1863 | N | NC | 10.089.939 | 10.089.939 | ||
1863 | T | R | 4.075.381 | 4.075.381 |