2 Euro Commemorativi Malta 2016
Templi di Gigantia
Al Dritto, al centro della moneta, è raffigurato il sito archeologico di Gigantia, situato nell'isola minore di Gozo. Il complesso dei templi di Gigantia risale circa al 3600 secolo a.C. e rappresenta la più antica struttura di questo genere al mondo. In alto, verso destra, è impressa l'iscrizione "GGANTIJA TEMPLES" scritta su due righe, seguita in basso dagli anni "3800 - 3200 BC". Sempre a destra, nella parte inferiore del disegno, compaiono le iniziali dell'autore "NGB". In basso, a sinistra, si trova la scritta "MALTA" con sottostante il millesimo di conio. Di questa moneta esistono alcune varianti che riguardano la presenza e la posizione del segno di zecca, del simbolo del direttore della zecca stessa e della lettera "F" identificativa della Francia. Sulla parte esterna le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea. Al Verso la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna.
Contorno: finemente zigrinato, contenente sei 2 in incuso (orientati alternativamente dall'alto al basso e viceversa) e dodici croci di Malta.
Diametro: 25,75 mm
Spessore: 2,20 mm
Peso: 8,5 grammi
Materiale: moneta bimetallica. corona in rame-nickel, centro in nickel-ottone
Anno | Rarità | Circolanti | Divisionali FDC | Divisionali FS | Tiratura totale |
---|---|---|---|---|---|
2016 | NC | 350.000 | 60.000 | 410.000 |
From Children in Solidarity: Amore
Al Dritto, al centro della moneta, sono raffigurate due mani che formano un cuore, con all'interno, una riproduzione dello stemma maltese; completano il disegno due soggetti stilizzati disposti ai polsi delle due mani come fossero dei braccialetti. Nella parte inferiore, sotto l'immagine, è impressa l'iscrizione "MALTA 2016". L'autrice del disegno è Sarah Cilia, una studentessa della scuola secondaria: agli alunni del suddetto grado scolastico è destinato il programma "From Children in Solidarity" promosso dal Malta Community Chest Fund. Sulla parte esterna le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea. Al Verso la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna.
Contorno: finemente zigrinato, contenente sei 2 in incuso (orientati alternativamente dall'alto al basso e viceversa) e dodici croci di Malta.
Diametro: 25,75 mm
Spessore: 2,20 mm
Peso: 8,5 grammi
Materiale: moneta bimetallica. corona in rame-nickel, centro in nickel-ottone
Anno | Rarità | Circolanti | Divisionali FDC | Divisionali FS | Tiratura totale |
---|---|---|---|---|---|
2016 | NC | 350.000 | 30.000 | 380.000 |